GEOPHAGUS BALZANII |
 |
| Famiglia: |
Cichlidae |
| Dimensioni: |
20 cm max |
| Provenienza: |
Sud America |
| Comportamento in vasca: |
E\' uno scavatore, facilmente distrugge le piante. Si nasconde tra le radici o in anfratti. Spesso si appoggia su rocce piatte. E\' territoriale, ma non aggressivo. Meglio avere un maschio con due o tre femmine. Molto sensibili alla qualità dell\'acqua, quindi è consigliabile mantenere i seguenti valori: pH 6.5-7.5, durezza 8 DH, e una temperatura di 21-25°C. |
| Zona di movimento: |
|
| Alimentazione: |
Cibo vivo o congelato. Crostacei, insetti acquatici, larve di insetto e piccoli gasteropodi (lumache) |
| Note: |
Nuova nomencluatura: Gymnogeophagus balzanii ( |
| Riproduzione: |
Piuttosto difficile in acquario. Il maschio feconda le uova e poi se ne va. Dopo 24-32 ore le larve si staccano dal guscio e vengono risucchiate dalla bocca della femmina. Le larve accettano inizialmente alimento liquido e successivamente naupli di Cyclops. |
| |