TRICHOGASTER LEERI |
 |
| Famiglia: |
Osphronemidae |
| Dimensioni: |
13 cm il maschio 10 cm la femmina |
| Provenienza: |
Malesia, Sumatra, Borneo |
| Comportamento in vasca: |
Calmo con tutte le specie tranne con le colisa dove si puo' rivelare dominante e con i suoi simili : e' bene tenere un solo maschio per qualche femmina in acquari non troppo grandi inferiori 300 L |
| Zona di movimento: |
Superficie meta' |
| Alimentazione: |
Chironomus, tubifex congelati e piccoli pellets di secco |
| Note: |
Ama stare vicino alla superficie dove va a respirare spesso |
| Riproduzione: |
Il maschio costruisce un nido di bolle che difende con molta forza. La coppia depone circa un migliaio di uova molto piccole. Le uova schiudono dopo 36 ore e le larve nuotano libere dopo 3 giorni. La crescita e' molto veloce anche se disforme.Attenzione cambiare spesso l'acqua e non ossigenare in maniera eccessiva cio' puo provocare il danneggiamento del labirintide. |
| |