GNATHONEMUS PETERSII |
 |
| Famiglia: |
Mormiridi |
| Dimensioni: |
20 cm max |
| Provenienza: |
Africa |
| Comportamento in vasca: |
Molto socievole con gli ospiti dell'acquario, eccetto che con quelli della sua stessa specie. |
| Zona di movimento: |
Tutta la vasca. Spesso gioca con foglie, pezzettini di legno che muove con la "proboscide" |
| Alimentazione: |
Tubifex, Chironomus. Alimentarlo quando le luci sono spente. |
| Note: |
caratterizzati dalla presenza di un organo elettrico, come tutti i Mormiridi. Emette scosse di pochi V, con funzione di organo di senso |
| Riproduzione: |
Non avviene in acquario. |
| |